Direttamente dal ricettario della Nostra Famiglia ecco a voi il Ragù di Pecora della Nonna Mary.
La Pecora, nelle sue diverse elaborazioni gastronomiche, è il piatto tipico di Campi Bisenzio. L’origine di tale specialità si deve sia alla grande diffusione, in passato, dell’allevamento ovino in zona.
La Ricetta è quella che veniva utilizzata già a metà ‘800 nella bottega del nonno della Nonna Mary. L’inconfondibile profumo di questo piatto è dovuto alla carne di pecora, maestralmente sgrassata e privata così del sapore troppo forte caratteristico di questo tipo di carne.
Il Ragù di Pecora della nonna è la tradizione campigiana, che siamo felici di poter perpetrare grazie alla nostra linea di ragù. L’abbinamento perfetto è la Penna (a Campi potete richiedere le “penne strascicate sulla Pecora”): ogni volta che il ragù di pecora è abbinato alla pasta lunga, un campigiano muore!
La scelta dei prodotti freschi e l’assenza di conservanti aggiunti è un valore aggiunto per questo ottimo ragù! Inoltre è senza GLUTINE e LATTOSIO.



