Ci sono ricette che nascono dall’incontro tra tradizione e creatività, e il crostino con fichi e riduzione al Vinsanto con patè di fegatini toscano di Stefano è proprio una di queste. Un antipasto che conquista con il suo equilibrio tra dolce e salato, tra cremosità e croccantezza, capace di raccontare in un solo boccone tutta la ricchezza della cucina toscana.
Il patè di fegatini: cuore della tradizione
Il Crostino Toscano è una delle ricette più iconiche della nostra terra, preparato secondo l’antica ricetta della Nonna Mary. A fine ‘800, già nella bottega del nonno della nonna, veniva servito questo patè, che è diventato negli anni il simbolo degli antipasti toscani. Realizzato con ingredienti semplici ma sapientemente lavorati, è un sapore che appartiene alla nostra storia e che ancora oggi portiamo in tavola con orgoglio.
L’abbinamento con i fichi e il Vinsanto
Stefano ha voluto reinterpretare il crostino con un abbinamento speciale: fichi freschi (o confettura di fichi quando non di stagione) e una riduzione al Vinsanto. La dolcezza naturale del frutto crea un contrasto perfetto con l’intensità del patè di fegatini, regalando un antipasto elegante, sfizioso e sorprendentemente equilibrato.
La ricetta di Stefano

Ecco come preparare i suoi crostini per 4 persone:
Ingredienti:
- 8 fette di Pane toscano
- 4 fichi
- vinsanto
- zucchero
- burro
- 1 vasetto di Crostino Toscano Sapori della Rocca
Procedimento
Vuoi scoprire come preparare passo passo questo delizioso crostino? Stefano te lo mostra direttamente nella video ricetta sul nostro Instagram! CLICCA QUI
Quando servirlo
Questo crostino è perfetto come antipasto per una cena speciale, per stupire gli ospiti durante le feste o per arricchire un aperitivo toscano. È un piatto che racconta la tradizione, ma con un tocco innovativo che lo rende indimenticabile.

